venerdì 10/05/2024 • 06:00
Entro i primi tre anni di vita dei figli, o di ingresso in famiglia, le dimissioni dei lavoratori genitori devono essere obbligatoriamente convalidate presso l’ITL. Ma cosa succede se si volessero annullare? Lo chiarisce l’Ispettorato del Lavoro con la nota 862/2024.
Ascolta la news 5:03
A seguito del numero di richieste di chiarimento ricevute, l'Ispettorato Nazionale del lavoro, con la nota n. 862/2024 ha fornito le dovute precisazioni in merito alla possibilità di poter annullare le dimissioni, validamente convalidate presso l'ITL, da parte dei lavoratori genitori.
La norma, art. 55, c. 4, D.Lgs. 151/2001: la risoluzione consensuale del rapporto o la richiesta di dimissioni presentate dalla lavoratrice, durante il periodo di gravidanza, e dalla lavoratrice o dal lavoratore durante i primi tre anni di vita del bambino o nei primi tre anni di accoglienza del minore adottato o in affidamento, o, in caso di adozione internazionale, nei primi tre anni decorrenti dalle comunicazioni di cui all'articolo 54, comma 9, devono essere convalidate dal servizio ispettivo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali competente per territorio. A detta convalida è sospensivamente condizionata l'efficacia della risoluzione del rapporto di lavoro.
L'annullamento delle dimissioni
Il citato D.Lgs. 151/2001 non regolamenta la revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto, né risulta applicabile quanto previsto per le dimissioni presentate in via telematica (cf...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Una lavoratrice che attualmente sta fruendo del congedo parentale e vuole dimettersi, deve annullare/sospendere/rettificare la domanda di congedo parentale oppure può effettuare le dimissioni senza dare alcuna comunicaz..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.