mercoledì 08/05/2024 • 12:14
L'Agenzia delle Entrate, con Provv. 7 maggio 2024 n. 221010, mette a disposizione del contribuente le informazioni relative alla mancata registrazione degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis nelle dichiarazioni relative al 2020.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione del contribuente le informazioni sulla mancata registrazione degli aiuti di Stato e degli aiuti in regime de minimis nei registri RNA (Registro Nazionale degli aiuti di Stato), SIAN (Sistema informativo agricolo nazionale) e SIPA (Sistema italiano della pesca e dell'acquacoltura) per aver indicato, nel prospetto “Aiuti di Stato” delle dichiarazioni Redditi, IRAP e 770 presentate per il periodo di imposta 2020, dati non coerenti con la relativa disciplina agevolativa.
Per consentire al contribuente di fornire elementi e informazioni utili a regolarizzare l'anomalia rilevata sono fornite le seguenti informazioni:
Comunicazione delle informazioni ai contribuenti
L'Agenzia delle Entrate trasmette, mediante casella di Posta Elettronica Certificata, una comunicazione, contenente le citate informazioni, ai soggetti presenti nell'Indice nazionale dei domicili digitali delle imprese e dei professionisti.
Nei casi di assenza di indirizzo PEC, o di mancato recapito, l'invio è effettuato per posta ordinaria.
La stessa comunicazione e i relativi allegati sono consultabili dall'interessato nel Cassetto fiscale della propria area riservata.
Modalità di richiesta delle informazioni all'AE
Il contribuente, anche mediante gli intermediari incaricati della trasmissione delle dichiarazioni, può richiedere informazioni o segnalare all'Agenzia delle Entrate eventuali inesattezze delle informazioni a disposizione e/o elementi, fatti e circostanze dalla stessa non conosciuti, via PEC o posta ordinaria.
Messa a disposizione delle informazioni a favore della GDF
I dati e gli elementi sopra citati sono resi disponibili alla Guardia di Finanza tramite strumenti informatici. La GDF, nell'assolvimento delle proprie funzioni istituzionali, tratterà i dati personali in modo autonomo e in qualità di titolare del trattamento.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Molte agevolazioni domestiche sono ricondotte nell'ambito di applicazione della disciplina degli aiuti de minimis, che costituiscono una declinazione importante della disciplina unionale degli Aiuti di Stato. Per la cor..
Carlo Maria Andò
- Commercialista e revisore legale, EYRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.