mercoledì 08/05/2024 • 06:00
Anche nel 2024 torna Opzione Donna, l'anticipo pensionistico basato sul ricalcolo contributivo riservato alle lavoratrici. Si analizzano i requisiti anagrafici, contributivi e soggettivi, oltre che le finestre di attesa. Quanto conviene scegliere questa opzione?
La Legge di Bilancio 2024 ha reintrodotto l'anticipo pensionistico Opzione Donna, basato sul ricalcolo contributivo riservato alle lavoratrici di sesso femminile.
In particolare, si prendono in esame i requisiti anagrafici, contributivi e soggettivi da maturare entro la fine del 2023 per potere percepire tale forma pensionistica.
Il podcast analizza anche le finestre di attesa e puntualizza le valutazioni di convenienza di cui tenere conto per potere scegliere consapevolmente opzione donna nel 2024.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con Circ. 3 maggio 2024 n. 59, ha pubblicato le istruzioni in merito alle modifiche introdotte a Opzione Donna dalla Legge di Bilancio per il 2024, riperc..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.