mercoledì 08/05/2024 • 06:00
Il Decreto IRPEF e IRES prevede una nuova modalità di affrancamento delle poste patrimoniali in sospensione d'imposta iscritte a bilancio al 31 dicembre 2023. L'affrancamento al 10% è più conveniente rispetto alla tassazione ordinaria ma la valutazione deve avvenire caso per caso.
Ascolta la news 5:03
L'art. 15 del decreto delegato approvato dal CdM il 30 aprile 2024, rubricato “Affrancamento straordinario delle riserve”, apre all'affrancamento delle voci iscritte nel bilancio d'esercizio in corso al 31 dicembre 2023 e che residuano al termine dell'esercizio successivo. In particolare, il citato articolo prevede un regime di affrancamento straordinario per saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi in sospensione di imposta.
Riserve in sospensione d'imposta
Andando indietro nel tempo la definizione di riserve in sospensione d'imposta viene rilasciata dalla circolare n. 310/E del Min. Finanze del 4 dicembre 1995 includendo le poste di patrimonio netto per le quali l'imposizione è rinviata al momento in cui avviene la distribuzione ai soci o ad un momento specifico previsto a seconda della singola legge istitutiva.
Tale definizione, ripresa tra gli altri, anche dalla norma di comportamento n. 211 dell'AIDC, prevede la suddivisione delle riserve in sospensione d'imposta in due categorie: quelle soggette ad imposizione in qualsiasi caso di utilizzo e quelle soggette ad imposizione solo in caso di attribuzione ai soci, quali ad esempio, le riserve di rivalutazione.
Per la...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto delegato di revisione IRPEF e IRES, approvato dal CdM il 30 aprile 2024, interviene a favore di una riduzione del doppio binario civilistico/fiscale che emerge in di..
Approfondisci con
Il MEF individua le disposizioni per favorire la distribuzione di utili da parte di società estere a soggetti residenti o localizzati in Italia. Il regime temporaneo consente l'affrancamento e l'eventuale rimpatrio degl..
Lelio Cacciapaglia
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.