lunedì 29/04/2024 • 06:00
Scaduto il termine di presentazione della dichiarazione IVA fissato al 30 aprile 2024, per quelle presentate fino al 29 luglio 2024 si applicherà la sanzione ridotta di 25 euro. Dal 30 luglio 2024, invece, le dichiarazioni presentate si considereranno omesse.
Ascolta la news 5:03
Il 30 aprile 2024 scade il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa all'anno 2023 per i soggetti che non si sono avvalsi della possibilità, prevista dall'art. 21-bis c. 1 DL 78/2010, di presentarla entro il 29 febbraio 2024, comunicando le liquidazioni periodiche IVA relative al quarto trimestre dell'anno 2023 nel Quadro VP della dichiarazione annuale.
I soggetti passivi che non si sono avvalsi della semplificazione erano tenuti a trasmettere la comunicazione delle liquidazioni relative al quarto trimestre 2023 entro il 29 febbraio 2024 e a presentare la dichiarazione IVA secondo i termini ordinari, vale a dire nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2024 ex art. 8 c. 1 DPR 322/98.
Per l'omessa, incompleta o infedele comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche è prevista la sanzione fissa da 500 a 2.000 euro, ridotta alla metà se la trasmissione della comunicazione è effettuata entro i 15 giorni successivi alla scadenza, ovvero se, nel medesimo termine, è effettuata la trasmissione corretta dei dati (art. 11 c. 2-ter D.Lgs. 471/97).
Le istruzioni relative alla compilazione della comunicazione, in linea con la risoluzione n. 104/E/2017, prec...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.