mercoledì 24/04/2024 • 06:00
La Cassazione conferma un principio abbastanza pacifico in tema di cumulo giuridico per violazioni della stessa indole. Tale mitigazione sanzionatoria ha ragion d'essere in caso di dichiarazioni infedeli, connesse ad accertamenti fiscali che hanno evidenziato condotte evasive uniformi.
Ascolta la news 5:03
Il cumulo giuridico per violazioni “della stessa indole” come trasposizione di principi penalistici sulla pena
La riforma del sistema sanzionatorio della L. 662/1996 (da cui sono scaturiti i d.lgs. nn. 471, 472 e 473/97) ha trasportato in materia di sanzioni amministrativo-fiscali alcuni principi tipici del diritto punitivo per eccellenza, ovverosia del diritto penale, abbandonando l'impostazione tipicamente contravvenzionale della precedente normativa legata alla L. 689/81, che invece rimane valida per le sanzioni amministrative generali (non tributarie). Si è passati, quindi, dalla sanzione per il semplice mancato rispetto di una norma cogente, senza alcuna valutazione personalistica sul grado di colpa, sul dolo, sull'errore involontario (secondo una applicazione automatica, tipica del sistema amministrativo delle sanzioni), verso un concetto di responsabilità tributaria più esteso e ragionato in senso personalistico.
In quella riforma di fine millennio, oltre ad alcune innovazioni come la personalità della quantificazione della sanzione, la presenza di cause di giustificazione che la rendono inapplicabile, il principio del favor rei e della irretroattività della sanzione (tutte...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.