giovedì 18/04/2024 • 06:00
La Camera dei Deputati ha votato la fiducia posta dal Governo sul Disegno di Legge di conversione del PNRR. Quali sono le modifiche sul tema del Contratto Collettivo a cui far riferimento per individuare il trattamento economico da applicare in ipotesi di appalto e di subappalto?
Ascolta la news 5:03
Il 16 aprile 2024, è stata votata la fiducia sul disegno di legge di conversione del Decreto legge 2 marzo 2024 n. 19 recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
La legge di conversione interviene con modifiche sul tema del contratto collettivo a cui far riferimento per individuare il trattamento economico da applicare in ipotesi di appalto e di subappalto.
Le modifiche previste
Il Decreto è stato convertito con modifiche. Dette modifiche sono intervenute anche sull'art. 32 del Decreto che di fatto, nella sua originaria formulazione, per quel che attiene al contratto collettivo a cui far riferimento per individuare il trattamento economico complessivo da applicare in caso di appalto e di subappalto, per come era formulato, avrebbe generato diverse problematiche di tipo applicativo.
L'art. 32 modificava, infatti, l'art. 29 del D.Lgs. 276/2003 aggiungendo il comma 1-bis che prevedeva:
« 1-bis. Al personale impiegato nell'appalto di opere o servizi e nell'eventuale subappalto è corrisposto un trattamento economico complessivo non inferiore a quello previsto dal contratto collettivo nazionale e territoriale maggiormente ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Camera dei Deputati ha votato la fiducia sulla Legge di conversione del Decreto PNRR. Modifiche al meccanismo della patente a punti: dalla nomina di un RSPP fi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.