lunedì 15/04/2024 • 06:00
La Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita con la L. 206/2023, è un evento di grande rilevanza per l’Italia. Questa giornata, che si celebra il 15 aprile di ogni anno, coincide con l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Cosa rappresenta veramente e quale impatto ha sulle imprese italiane?
Ascolta la news 5:03
Il Made in Italy non è solo un'etichetta o un modello di produzione. È un simbolo di qualità, creatività e artigianalità che caratterizza i prodotti italiani.
L'intento perseguito dal legislatore con l'istituzione della Giornata Nazionale del Made in Italy è quello di:
Saranno centinaia le iniziative in programma su tutto il territorio nazionale nella settimana che va dal 15 al 21 aprile: si tratta di eventi, sia in presenza che online, di carattere sportivo, culturale e artistico, così come di veri e propri open days organizzati da imprese espressione del Made in Italy che prevedono l'apertura delle porte aziendali e dei laboratori artigianali ai cittadini. L'elenco delle iniziative è consultabile alla pagina web del Ministero delle...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.