venerdì 12/04/2024 • 06:00
La bozza di Decreto sulle successioni prevede novità per la razionalizzazione del registro e introduce l'autoliquidazione per gli atti prodotti per la registrazione e la liquidazione da parte dell'Ufficio, per i giudiziari e per quelli per i quali è prevista la registrazione a debito.
Ascolta la news 5:03
L'imposta sulla registrazione degli atti, disciplinata dal DPR 131/1986 (Testo Unico dell'imposta di registro), ha lo scopo di:
In generale, devono essere registrati:
Sono, invece, esclusi dall'obbligo gli atti indicati nella tabella allegata al DPR 131/1986, fra cui, per esempio, gli atti e i documenti formati per l'applicazione, ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nell'ambito della Riforma fiscale, il Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2024 ha approvato il D.Lgs. per la modifica delle disposizioni sull'imposta di succes..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.