mercoledì 10/04/2024 • 06:00
Il Decreto Agevolazioni fiscali prevede nuove sanzioni per le omesse comunicazioni dei dati POS, in misura da 2.000 a 20.000 euro. Le novità sono di assoluto rilievo per la realizzazione delle attività di verifica e controllo a cura del Fisco sui soggetti passivi di imposta.
Ascolta la news 5:03
Sanzionata l'omessa, tardiva o errata comunicazione dei dati POS da parte degli operatori finanziari. A disporlo è il DL 39/2024, che introduce con l'art 7, un'apposita sanzione irrogabile per ciascuna violazione all'invio dell'importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate mediante apparecchi POS. Nello specifico è stato introdotto un nuovo comma 1-ter dell'art. 10 Dlgs 471/97 in base al quale, il regime sanzionatorio previsto al primo comma dello stesso articolo si applica agli operatori che violano gli obblighi di trasmissione dei dati dei pagamenti elettronici. Il nuovo comma 1-ter prevede:
La relazione illustrativa al decreto, specifica come il comma 5 dell'art 7 del DL 39/2024 prevede che la sanzione, di cui all'articolo 10, comma 1, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 rubricato “Violazioni degli obblighi degli operatori finanziari”, in misura da 2.000 a 20.000 euro, si ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.