mercoledì 10/04/2024 • 06:00
Il 9 aprile 2024, l'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza del Principio contabile OIC 5 sui Bilanci di Liquidazione. Gli operatori economici, fino al 31 luglio 2024, possono inviare i propri commenti all'OIC.
Ascolta la news 5:03
Come oramai noto, il Principio contabile in commento ha lo scopo di disciplinare i criteri di redazione dei bilanci di liquidazione volontaria predisposti ai sensi dell’art. 2490 del codice civile. Il citato articolo dispone, infatti, che, i liquidatori devono redigere il bilancio e presentarlo, alle scadenze previste per il bilancio di esercizio della società, per l'approvazione all'assemblea o, nel caso previsto dal terzo comma dell'art. 2479, ai soci.
Con il comunicato stampa del 9 aprile 2024, l’OIC ha profondamente innovato l’OIC 5 rubricato “Bilancio di liquidazione”. La funzione del bilancio di liquidazione è stata, dunque, ridefinita nel senso di fornire uno strumento di rendicontazione sull’andamento del processo liquidatorio e non più una metrica per stimare il valore di realizzo di un’azienda finita in liquidazione. Tale aggiornamento si è reso necessario a fronte delle criticità riscontrate dagli operatori nell’applicazione delle disposizioni attualmente in vigore.
Nell’OIC 5 attualmente in vigore il bilancio di liquidazione è concepito come lo strumento tecnico-contabile che permette di misurare il valore ritraibile dalla cessione dei beni componenti il patrimonio a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Una società è in liquidazione dal 6 aprile 2022 e, a novembre 2023, la fase della liquidazione non è ancora terminata. Per il deposito del bilancio dell'esercizio che va dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 valgono le..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.