mercoledì 10/04/2024 • 06:00
Il Codice delle Pari Opportunità ha previsto un adempimento biennale che riguarda tutte le imprese che occupano oltre 50 dipendenti. Il termine è previsto al 30 aprile 2024, ma non è ancora stato pubblicato il questionario per la compilazione dei dati 2022 e 2023. Siamo in odore di proroga?
Ascolta la news 5:03
Il 30 aprile si avvicina. Siete pronti?
La parità di genere rappresenta un tema cruciale nel mondo del lavoro odierno, ispirato dai principi di pari opportunità, tanto retributiva (il riferimento è al cosiddetto “gender gap”) quanto occupazionale, tra lavoratori e lavoratrici. Ed è proprio con questa finalità che l'art. 46 D.Lgs. 198/2006 (cosiddetto Codice delle Pari Opportunità) introduce l'obbligo di presentazione in capo alle aziende del settore pubblico e privato del cosiddetto “rapporto sulla situazione del personale” in scadenza per il 2024 (forse) al 30 aprile 2024.
Analizziamo insieme gli aspetti chiave di tale adempimento, con riferimento non solo agli aspetti normativi ma anche alle procedure operative cui sono tenuti i datori di lavoro e le possibili sanzioni che ne possono scaturire.
Il rapporto sulla situazione del personale occupato
L'art. 46 D.Lgs. 198/2006, reso operativo dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il ministro per la Pari Opportunità e la Famiglia del 29 marzo 2022, introduce in capo ai datori di lavoro pubblici e privati che occupino oltre i cento dipendenti l'obbligo di redigere un rapporto biennale che dia con...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Lavoro, con DM 18 gennaio 2024 pubblicato in GU 6 marzo 2024 n. 55, definisce le misure formative che consentono di accedere al «Fondo per..
redazione Memento
Approfondisci con
Le aziende pubbliche e private, con più di 50 dipendenti, sono tenute a redigere ogni due anni un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Il termine di presentazione è fissato al 30 aprile dell'ann..
Paolo Bonini
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.