mercoledì 10/04/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 9 aprile 2024, ha approvato il documento di economia e finanza (DEF) 2024, nonché un decreto legislativo, nell’ambito della riforma fiscale in atto, recante disposizioni per la razionalizzazione delle imposte indirette, eccezion fatta per l’IVA.
Ascolta la news 5:03
Via libera dell’Esecutivo al Documento di economia e finanza 2024 dopo la riunione di ieri, in cui sono stati approvati diversi provvedimenti, tra i quali uno schema di D.Lgs., in esame preliminare, recante le disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA.
Il Consiglio dei Ministri, inoltre, ha approvato, in esame definitivo, un Regolamento, da adottarsi con DPR, che introduce Modifiche del regolamento per l’esecuzione Codice della navigazione marittima (approvato con DPR 328/52). Sul testo, è stato acquisito il parere del Consiglio di Stato.
Documento di Economia e Finanza 2024
Semaforo verde da parte dell’Esecutivo al Documento di Economia e Finanza 2024 che tiene conto della rivoluzione delle regole di bilancio e fiscali in sede europea, ragion per cui mancano ancora le disposizioni attuative, ovvero le istruzioni per la costruzione del percorso e, proprio in sede europea, è stato deciso che il termine per la presentazione del nuovo DEF (ovvero il programma strutturale) è quello del 20 settembre 2024.
A tal proposito, il Ministro dell’Economia e d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nell'ambito della Riforma fiscale, il Consiglio dei Ministri del 9 aprile 2024 ha approvato il D.Lgs. per la modifica delle disposizioni sull'imposta di succes..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.