martedì 09/04/2024 • 06:00
L'INPS, con Circ. 8 aprile 2024 n. 56, ha fornito le modalità operative utili alla gestione del regime contributivo in vigore a partire dal 2024 per il versamento degli oneri di finanziamento dell'indennità di discontinuità prevista in favore dei lavoratori dello spettacolo, attraverso il modello Uniemens.
Ascolta la news 5:03
Si completa la procedura di revisione dell'indennità di discontinuità strutturalmente in vigore in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, a decorrere dal 1° gennaio 2024. Nella Circ. 8 aprile 2024 n. 56 l'INPS detta le modalità operative per la gestione del rapporto contributivo nel settore dello spettacolo.
Il trattamento spetta anche ai lavoratori intermittenti a tempo indeterminato, del settore dello spettacolo, che non siano titolari dell'indennità di disponibilità e che siano in possesso dei requisiti soggettivi, reddituali e contributivi previsti dalla norma.
Nuovo regime contributivo
A partire dal 1° gennaio 2024 sono previste le seguenti contribuzioni dovute dal datore di lavoro o committente:
Contributo ordinario
Nel contempo è cessato l'obbligo di versamento del contributo ALAS.
Il contributo ordinario è dovuto per:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.