lunedì 08/04/2024 • 06:00
Nell'ambito giuridico italiano, il recesso ad nutum dei lavoratori pensionati si configura come un intricato argomento. La casistica forense traccia linee guida che, ponderando età, genere e status previdenziale, armonizzano le necessità imprenditoriali con i diritti dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
La forma di risoluzione del rapporto di lavoro prevista nel nostro ordinamento per i lavoratori che soddisfano i requisiti pensionistici di vecchiaia è il recesso ad nutum. Tuttavia, questo principio assume sfumature particolari che richiedono un'analisi più dettagliata.
L'art. 4, 2 comma, L.180/1990 dispone l'esclusione dell'applicazione della tutela reale prevista dall'art. 18 Stat. Lav., nei confronti dei lavoratori ultrasessantenni che soddisfano i requisiti per la pensione, a condizione che gli stessi non abbiano optato per la continuazione del rapporto di lavoro.
Pur senza una menzione esplicita alla pensione di vecchiaia, tale disposizione deve essere interpretata nel senso che solo il raggiungimento del diritto alla pensione di vecchiaia influenza lo status del rapporto di lavoro, consentendo al datore di lavoro di procedere con il licenziamento ad nutum. Pertanto, la possibilità di licenziamento ad nutum, con esclusione dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. Lav., dipende non solo dalla semplice maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi necessari per la pensione di vecchiaia, ma anche dal momento in cui il diritto previdenziale diviene effettivamente esigibile p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.