lunedì 08/04/2024 • 06:00
Quali sono le attività che un’azienda può svolgere per contrastare un illecito segnalato nell’ambito del whistleblowing? Alcuni illeciti possono essere gestiti internamente, altri, che potrebbero determinare gravi danni per l'azienda, richiedono l’attività di un investigatore privato, la figura che ha l’esperienza, le attrezzature e l’autorizzazione per svolgere determinate indagini.
Nell’ambito del whistleblowing, gli illeciti segnalati penalmente rilevanti, e che potrebbero determinare gravi danni per l'azienda, sia economici che reputazionali, possono richiedere l’intervento di un investigatore privato, una figura che svolge un’attività investigativa e che redige una relazione che costituisce una fonte probatoria da utilizzare in giudizio.
Alcune fattispecie oggetto di segnalazione sono:
Approfondisci il ruolo dell'investigatore privato nell'ambito del whistleblowing con la serie video di Fabio Di Venosa, nel prossimo episodio si analizzerà quando fare intervenire un investigatore privato: Episodio 1- Whistleblowing per le aziende: minaccia o opportunità? Episodio 3 - Quando fare intervenire un investigatore privato |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.