venerdì 05/04/2024 • 06:00
Pubblicato il Decreto 29 febbraio 2024 contenente modalità e requisiti per l'ingresso e il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all'UE che svolgono un'attività lavorativa altamente qualificata con modalità da remoto. L'intervento, riguardante il permesso di soggiorno, sottolinea interessanti aspetti anche in termini fiscali e previdenziali.
Ascolta la news 5:03
L'art. 6-quinquies, L. 28 marzo 2022 n. 25, che ha convertito il DL 4/2022, è intervenuto a modificare il dettato dell'art. 27 del Testo Unico Immigrazione con l'introduzione dei nomadi digitali tra i soggetti che possono entrare in Italia per situazioni lavorative particolari. La GU 4 aprile 2024 n. 79 contiene il Decreto 29 febbraio 2024 del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero del Lavoro, del Turismo e degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La necessità di un Decreto di concerto tra diversi Ministeri rende palese l'importanza dell'esigenza di coordinare, in molteplici ambiti, diversi aspetti per rendere il Paese moderno e attrattivo.
Il Decreto contiene modalità e requisiti per l'ingresso e il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea che svolgono un'attività lavorativa altamente qualificata attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici che consentono di lavorare da remoto.
L'ambito d'applicazione
Il nuovo nullaosta riguarda gli extracomunitari che svolgano un'attività lavorativa altamente qualificata, identificata dal possesso dei requisiti di cui all'art. 27-quater, c. 1, D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286.
Il riferiment...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.