venerdì 05/04/2024 • 06:00
La Riforma dello Sport troverà la prima verifica nelle prossime dichiarazioni dei redditi 2024 relative ai redditi 2023 e soprattutto nel Modello 730, all’interno del quale dovranno essere indicati redditi percepiti dai lavoratori sportivi dilettantistici e i redditi percepiti da coloro che svolgono attività amministrativo-gestionali.
Ascolta la news 5:03
Il 29 febbraio 2024 l'Agenzia delle Entrate ha diramato il provvedimento di approvazione del modello 730 per il 2024, con il quale predisporre la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2023. Da quest'anno i lavoratori sportivi dovranno prestare particolare attenzione alla compilazione del modello 730, per evitare di incorrere in errori particolarmente onerosi.
Le novità della Riforma dello Sport
Come sappiamo, nell'ambito della riforma del lavoro sportivo, l'art. 25, c. 2, D.Lgs. 36/2021, ha previsto che l'attività di lavoro sportivo possa costituire oggetto di un rapporto di lavoro subordinato o di un rapporto di lavoro autonomo, anche nella forma di collaborazioni coordinate e continuative ai sensi dell'artt. 409, c. 1, n. 3 c.p.c.
Ricordiamo, inoltre, che a partire dal 1° luglio 2023 è radicalmente cambiato il trattamento fiscale e previdenziale applicabile ai compensi percepiti dai lavoratori sportivi che operano nel settore dilettantistico nell'ambito di una collaborazione coordinata e continuativa.
Pertanto, come si è già avuto modo di vedere per le Certificazioni Uniche del 2024 relative ai redditi del 2023, si pone il problema della corretta compilazione dei dati da parte...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Attraverso il Modello 730, i contribuenti non titolari di partita IVA (lavoratori dipendenti, pensionati o altro) anche senza sostituto di imposta possono presentare la propria dichiarazione dei redditi, con il vantaggio..
Lorenzo Meroni
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.