sabato 06/04/2024 • 06:00
Nel corso del 2023 la disciplina contabile nazionale ha visto aggiungere al corpus dei principi contabili predisposti dall'Organismo Italiano di Contabilità il nuovo OIC 34, con il quale sono stati introdotti i criteri per la rilevazione e la valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella Nota integrativa.
Ascolta la news 5:03
Il nuovo OIC 34 tocca temi in parte nuovi rispetto a quanto contenuto in altri principi contabili, ma allo stesso tempo ripropone nozioni e concetti che – quanto meno in teoria – avrebbero dovuto essere già in uso da parte dei redattori di bilancio.
Non è da escludere, pertanto, che già nel bilancio del 2023 si possano ritrovare comportamenti contabili similari a quelli indicati nel nuovo principio contabile.
Il principio della prevalenza della sostanza sulla forma
Va ricordato a tal proposito quanto previsto dall'art. 2423-bis, comma 1, n.1-bis del c.c., nell'ambito dei principi di redazione che devono essere seguiti dal redattore del bilancio, il quale prevede già da tempo che “la rilevazione e la presentazione delle voci è effettuata tenendo conto della sostanza dell'operazione o del contratto”.
Si tratta nello specifico del postulato della prevalenza della sostanza sulla forma, originariamente introdotto a seguito della riforma del diritto societario intervenuta ad opera del d.lgs. n. 6/2003 e da ultimo rivisto nell'ambito delle modifiche al diritto contabile apportate dal d.lgs. n. 139/2015.
Da parte sua l'OIC 11, al § 27, laddove declina a livello operativo il suddetto postu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Pur rispecchiando il modello a 5 step dell'IFRS 15, l'OIC 34 segue regole diverse per le modalità di rilevazione dei c.d. “punti premio” delle campagne promozionali o delle vendite con diritto di reso. Vediamo le osserv..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.