giovedì 04/04/2024 • 06:00
Attraverso il workers’ buyout si realizza un modello di nuova imprenditorialità, in cui i lavoratori di un’azienda danno vita a una cooperativa acquisendo la società preesistente, garantendo il mantenimento dei livelli occupazionali. Il fenomeno consente ai lavoratori di subentrare nella gestione dell’impresa anche in assenza di crisi.
Ascolta la news 5:03
Il processo del “workers' buyout” (“WBO”) è stato introdotto in Italia a metà degli anni '80 (L. 27 febbraio 1985 n. 49, c.d. “Legge Marcora”) principalmente come strumento per aiutare la rinascita e la rigenerazione delle imprese in crisi, soprattutto di piccole dimensioni (da 10 a 49 dipendenti) attraverso società cooperative costituite con il coinvolgimento diretto dei lavoratori.
Per favorire tale forma di imprenditorialità, nel corso del tempo – e sino a periodi più recenti – il legislatore ha previsto misure per agevolare il reperimento dei fondi necessari da parte dei lavoratori coinvolti nella costituzione delle società cooperative.
I WBO nel contesto della crisi di impresa
In Italia, la possibilità da parte dei lavoratori di acquisire la proprietà di un'impresa preesistente è stata introdotta con la Legge Marcora, che ha promosso la costituzione di imprese cooperative da parte di lavoratori licenziati, cassaintegrati o dipendenti di aziende in crisi o sottoposte a procedure concorsuali finanziate, in parte, da Cooperazione Finanza Industria (CFI), il cui socio di maggioranza è (oggi) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Il supporto di CFI – che dalla sua costit...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per Workers BuyOut, detto anche WBO, si intende un'operazione di salvataggio aziendale, o di un ramo della stessa, realizzata da parte dei dipendenti che subentrano nella proprietà acquistandone le quote.
Marco Proietti
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.