sabato 30/03/2024 • 06:00
Il Tribunale di Padova, con sentenza 8 marzo 2024 n. 171, ha riconosciuto il diritto al risarcimento del danno da stresslavorativo causato da un eccesso di lavoro straordinario. La decisione sottolinea l'importanza della tutela della salute psicofisica dei lavoratori e il rispetto delle normative sul lavoro.
Ascolta la news 5:03
La controversia vedeva contrapposti un lavoratore e la sua ex azienda e il fulcro della disputa verteva sulla determinazione dell'importo spettante al dipendente per diverse voci contrattuali e risarcitorie.
Tra queste, figuravano le differenze retributive derivanti da un inquadramento professionale contestato, il compenso per prestazioni di lavoro straordinario non retribuite e il risarcimento per il danno da stress lavorativo.
Per giungere alla quantificazione del “quantum debeatur”, ossia la somma di denaro che l'azienda è tenuta a corrispondere al lavoratore in virtù della sentenza, il Giudice si è avvalso delle valutazioni di un consulente tecnico d'ufficio (CTU) e delle prove raccolte nel corso del procedimento.
Questa vicenda processuale mette in luce l'importanza di una corretta e puntuale applicazione delle norme che regolano il rapporto di lavoro, al fine di garantire un equo trattamento per entrambe le parti coinvolte. Al contempo, evidenzia la complessità insita nella quantificazione dei danni derivanti da situazioni di stress lavorativo, un fenomeno sempre più diffuso e meritevole di attenzione da parte del legislatore e della giurisprudenza.
La sentenza in esame, dun...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per lavoro straordinario si intende la prestazione resa oltre il normale orario di lavoro, che viene di norma fissato dalla legge in 40 ore settimanali, se pur con la possibilità, riservata alla contrattazione collettiv..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.