giovedì 28/03/2024 • 06:00
La Cassazione, con pronuncia 25 marzo 2024 n. 7699, ha chiarito che, in ambito tributario, il contribuente ha l’onere di addurre elementi difensivi non puramente fittizi o strumentali ma prospettare in concreto le ragioni che avrebbe potuto far valere, qualora il contraddittorio fosse stato tempestivamente attivato e che l'opposizione di dette ragioni avrebbe potuto determinare un esito diverso del procedimento.
Ascolta la news 5:03
In materia di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali la Corte di Cassazione - con la recentissima sentenza n. 7966 in data 25.03.2024 – sulla scia di un consolidato orientamento unionale e nazionale stratificato nel tempo – ha ribadito che il diritto del contribuente all'accesso alle informazioni sottostanti l'emissione dell'atto impugnato riguarda quelle che possano essere utili alla sua difesa.
Peraltro, è la stessa giurisprudenza eurounitaria ad affermare che il rispetto del diritto di difesa non costituisce una prerogativa assoluta, ma può essere assoggettato a restrizioni, in particolare in ambito tributario (CGUE 9 novembre 2017, causa C-298/16, Ispas, punto 35), ove occorre tutelare ulteriori interessi, come la vita privata di terzi e la stessa efficacia dell'azione repressiva, interessi meritevoli di tutela e che possano essere pregiudicati dall'accesso indiscriminato.
In particolare, la pronunzia in esame, per quanto qui di interesse, nasce sulla base di un avviso di accertamento - emesso per l'anno 2012 – con il quale l'ufficio ha proceduto all'azione di recupero, riferibile a:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con la riforma dello Statuto del contribuente, attuata nell'ambito della Delega fiscale, viene inserito un nuovo art.6 bis rubricato principio del contraddittorio. Il legislatore mette, dunque, "nero su bianco" un princ..
Alessia Vignoli
- Avvocato cassazionista, professore associato Tor VergataRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.