giovedì 28/03/2024 • 06:00
Il Parlamento UE ha approvato l’AI Act, il primo regolamento sull’intelligenza artificiale. Sarà fondamentale per i professionisti seguire l’evoluzione di tale normativa e affiancare le imprese nell’analisi di quelli che sono gli utilizzi dell’IA, al fine di verificare il livello di rischio presente e potenziale per i lavoratori.
Ascolta la news 5:03
Il tema dell’intelligenza artificiale e dei relativi rischi e potenzialità emerge sempre più spesso nelle discussioni sul lavoro. Per i liberi professionisti che operano al fianco delle imprese è fondamentale seguire e saper interpretare i progressi della tecnologia: ciò significa essere in grado di fornire soluzioni efficaci per l’organizzazione dell’impresa e per la sua capacità di rimanere competitiva sul mercato.
Il rapido evolversi degli algoritmi e l’automatizzazione dei processi realizzata dall’intelligenza artificiale, se da un lato contribuiscono a risolvere problemi e velocizzare i nostri sistemi produttivi, dall’altro ci pongono di fronte a dubbi, anche di natura etica, che il diritto non può ignorare.
È di recente approvazione da parte del Parlamento Europeo il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale, che sarà successivamente sottoposto al Consiglio, dopodiché entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale UE e inizierà ad applicarsi 24 mesi dopo l’entrata in vigore.
L’obiettivo delle istituzioni europee è quello di costruire un quadro normativo al passo con i tempi, che non diventi rapidamente obsoleta e che possa fornire reali tutele a t...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale è stato approvato dal Parlamento Europeo. Proposto dalla Commissione Europea nell’aprile del 2021, l’Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro
Approfondisci con
Il Consulente del Lavoro è un libero professionista specializzato nelle materie giuslavoristiche, legislazione sociale, previdenziale, amministrazione del personale, intermediazione e selezione del personale. Svolge att..
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.