mercoledì 20/03/2024 • 06:00
Rinnovato anche il CCNL Industria Alimentare, che riguarda più di 400.000 lavoratori. L'accordo è importante perché sancisce un contratto unico per l'intero comparto, prevede un incremento della retribuzione a regime di 280 euro complessivi, il rafforzamento del welfare contrattuale e percorre un primo passo verso la riduzione dell'orario di lavoro.
Ascolta la news 5:03
Le Associazioni datoriali dell'Industria Alimentare (ANCIT, ANICAV, ASSALZOO, ASSICA, ASSITOL, ASSOBIBE, ASSOBIRRA, ASSOCARNI, ASSOLATTE, FEDERVINI, ITALMOPA, MINERACQUA, UNAITALIA, UNIONE ITALIANA FOOD, UNIONZUCCHERO), con FAI- CISL, FLAI -CGIL, UILA-UIL, in data 1° marzo 2024, sottoscrivono il nuovo CCNL di categoria.
Il contratto collettivo, salvo alcune condizioni particolari stabilite per i singoli istituti, ha decorrenza quadriennale, dal 1° dicembre 2023 al 30 novembre 2027. L'intesa di rinnovo riguarda sia la parte normativa che quella economica. Nel settore operano più di 400.000 lavoratori.
Analizziamo in sintesi i principali aspetti del rinnovo.
La parte normativa
Le parti sociali in prima battuta intervengono sul campo di applicazione, partendo dal principio che il ccnl ha lo scopo di definire condizioni economiche, normative e di welfare uniformi per tutto il comparto, anche al fine di contribuire a prevenire e ridurre le diseguaglianze retributive e sociali e a contrastare le dinamiche di dumping nel settore.
Il contratto si applica alle imprese che svolgono in forma industriale le seguenti attività: lavorazione e conservazione di carne e produzione di prodotti a bas...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.