mercoledì 20/03/2024 • 06:00
Lo schema del D.Lgs. riguardante la revisione della riscossione prevede che l'agente della riscossione, se non ottempera nei termini per riscuotere quanto affidatogli dagli Enti creditori, è responsabile per le omissioni effettuate, potendo, però, regolarizzare le violazioni con la definizione agevolata.
Ascolta la news 5:03
Nello schema di decreto legislativo recante “Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione”, meritano attenzione due principi, già contenuti nella legge delega sulla riforma fiscale, riguardanti l'attribuzione al Ministero dell'economia e delle finanze del potere di verificare la conformità dell'attività di recupero dei crediti affidati all'agente della riscossione e la revisione della disciplina della responsabilità dell'agente della riscossione, prevedendola in presenza di dolo e, inoltre, nei soli casi in cui dal mancato rispetto, per colpa grave, di alcune disposizioni, sia derivata la decadenza o la prescrizione del diritto di credito, con possibilità, in tali casi, di definizione abbreviata delle relative controversie e di pagamento in misura ridotta delle somme dovute.
Sul punto l'art. 18 della L. 111/2023, rubricato “Principi e criteri direttivi per la revisione del sistema nazionale della riscossione”, stabilisce che nell'esercizio della delega il Governo osservi, ai fini della revisione del sistema nazionale della riscossione, alcuni principi e criteri direttivi specifici, anche con riferimento ai tributi degli enti territoriali.
In particol...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Lo schema di D.Lgs. sulla riscossione interviene su alcuni punti nodali relativi alla struttura del sistema di esazione dei tributi, tentando di recuperare terreno sul f..
Approfondisci con
Il decreto attuativo della riforma distingue, nell'ambito dei crediti indebitamente utilizzati in compensazione, il genere dei crediti non spettanti da quello relativo agli inesistenti. L'atto di recupero (motivato) per..
Giovanni Incerto
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.