venerdì 15/03/2024 • 06:00
Il Modello Redditi SP contiene diverse novità relativamente al 2024. Quelle di maggior rilievo riguardano le plusvalenze da Superbonus, l'adeguamento delle esistenze iniziali e l'imposta sulle cripto-attività.
Ascolta la news 5:03
Il modello Redditi Società di Persone 2024 dovrà essere presentato, in via eccezionale, entro il 15 ottobre 2024. La scadenza di presentazione è stata modificata a regime dall'art. 11 D.Lgs. 1/2024 che ha anticipato l'invio al 30 settembre (e non più 30 novembre). Tuttavia, per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2023, tale termine è stato posticipato, al 15 ottobre dall'art. 38 D.Lgs. 13/2024, a seguito dell'entrata in vigore delle disposizioni sul concordato preventivo biennale.
Si analizzano, di seguito, le novità del 2024 del modello.
Plusvalenze per la cessione di immobili con Superbonus e riduzione aliquota
In caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili, in relazione ai quali il cedente o gli altri aventi diritto abbiano eseguito gli interventi agevolati dal c.d. “Superbonus”, di cui all'art. 119 del DL 34/2020, la plusvalenza costituisce reddito diverso da assoggettare ad imposizione, ai sensi dell'art. 67 c. 1 lett. b-bis TUIR.
A seguito della nuova previsione contenuta nella Legge di Bilancio 2024, nella sezione II del quadro RL è stato introdotto il rigo RL5A, da compilare indicando i corrispettivi lordi percepiti per le cessioni a titolo oneroso dei sudd...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello Redditi PF 2024 che va presentato entro il 30 giugno in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale ed ent..
Approfondisci con
I soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi sono tenuti a effettuare l'invio entro il 31 ottobre. La trasmissione deve avvenire esclusivamente per via telematica direttamente dal contribuente..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.