martedì 12/03/2024 • 06:00
Considerato che il 16 marzo 2024 cade di sabato, il 18 marzo scade il termine per effettuare il versamento del saldo IVA 2023. Si analizzano le modalità di calcolo e l'effettuazione del versamento.
Ascolta la news 5:03
Il termine per effettuare il versamento del saldo IVA 2023 scade il 18 marzo 2024. In ogni caso, è ammesso il pagamento entro il termine previsto per eseguire il versamento delle imposte sui redditi, con l'applicazione della maggiorazione dello 0,4% per ogni mese o frazione di mese che intercorre tra il 18 marzo 2024 e la data dell'adempimento.
Quantificazione e modalità di calcolo del saldo IVA
Come anticipato, la scadenza per il versamento del saldo IVA 2023 è il 18 marzo 2024, ai sensi dell'art. 6 DPR 542/99, poiché il 16 marzo cade di sabato.
La quantificazione dell'importo legato al saldo dello scorso anno si colloca all'interno della campagna legata alla predisposizione e alla trasmissione della dichiarazione IVA per l'anno 2023, il cui termine ultimo di presentazione è il 30 aprile 2024. Ed inoltre, è possibile decidere se versare l'IVA dovuta in unica soluzione oppure se versare l'IVA in modo rateale. In questo caso sono dovuti gli interessi dello 0,33% mensile, fino al mese di novembre.
Il saldo IVA relativo all'intero periodo d'imposta è determinato mediante la liquidazione annuale. In sostanza, si tratta del riepilogo delle singole liquidazioni IVA periodiche. Ed invero...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.