giovedì 29/02/2024 • 06:00
Approvato il Decreto PNRR, che prevede interessanti misure in materia di lavoro finalizzate alla prevenzione e al contrasto del lavoro irregolare, oltre che al rafforzamento dell’attività di vigilanza: dall’applicazione del CCNL negli appalti all’estensione della responsabilità solidale.
Ascolta la news 5:03
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri un nuovo decreto decreto-legge recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” con disposizioni di govenance del PNRR e del PNC, e previsioni di accelerazione e snellimento delle procedure per l'attuazione degli stessi PNRR e del PNC.
Il decreto prevede, inoltre, misure in materia di lavoro finalizzate alla prevenzione ed al contrasto del lavoro irregolare; al rafforzamento dell'attività di accertamento e contrasto delle violazioni in ambito contributivo; misure di potenziamento del personale ispettivo in materia di lavoro per i controlli relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro dell'INL, del Nucleo dei Carabinieri, dell'INPS e dell'INAIL.
Specifiche e rilevanti previsioni sono state introdotte in materia di appalti con lo scopo di eludere il lavoro irregolare e di fornire garanzie adeguate sotto il profilo delle condizioni di lavoro e dei controlli.
Il contratto collettivo da applicare e l'estensione della responsabilità solidale
La norma di riferimento è l'art. 32 del disegno di legge che, al comma 2, interviene introducendo all'art. 29 del D.Lgs. 276/2003 il c...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.