lunedì 26/02/2024 • 06:00
I recenti eventi di cronaca hanno riportato l'attenzione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Basterebbe alzare le pene o inserire nuovi reati per risolvere il problema delle morti sul lavoro? Una possibile e concreta soluzione potrebbe essere l'aumento dei controlli dell'INL e degli altri organismi preposti dalla legge.
Ascolta la news 5:03
I tragici eventi accaduti nel cantiere per la costruzione di un supermercato a Firenze hanno prepotentemente riportato all'attenzione dell'opinione pubblica la problematica della sicurezza sui luoghi di lavoro che ciclicamente ritorna predominante l'ennesima tragedia che vede perdere la vita a dei lavoratori.
Nell'immediatezza dei fatti tutti si affannano ad annunciare nuove leggi ed inasprimento delle pene per i reati esistenti, salvo poi finire tutto nel dimenticatoio fino alla nuova disgrazia che inevitabilmente arriverà.
Ma davvero basterebbe soltanto alzare le pene o, inserire nuovi reati per risolvere il problema?
La questione è molto più complessa e merita un approccio diverso ed olistico e non per singoli comparti in maniera disomogenea come è stato fatto fino ad oggi.
I casi di cronaca
Il filosofo, storico e giurista Giambattista Vico sviluppò la teoria dei famosi “corsi e ricorsi storici”, secondo cui appunto determinati eventi e avvenimenti si ripetono in maniera ciclica a distanza nel tempo, ovvero più semplicemente la storia si ripete.
Questa affermazione è quantomai attuale allorquando si parla di sicurezza sui luoghi di lavoro, poiché, con cadenza ciclica e, ad una ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.