lunedì 26/02/2024 • 06:00
Entro il 29 febbraio 2024, dovranno essere predisposti il libro giornale e il libro degli inventari, nonché concluso il processo di conservazione informatica dei documenti e registri in modalità informatica relativi all'anno 2022.
Ascolta la news 5:03
Scade il 29 febbraio 2024 il termine entro cui deve concludersi la procedura di conservazione di registri contabili relativi al 2022.
Ai sensi dell'art. 7 comma 4-ter del DL 357/94 i registri contabili tenuti con sistemi meccanografici vanno trascritti su supporti cartacei entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi. Pertanto tale stampa deve essere effettuata entro il 29 febbraio 2024. Ove non sia ancora decorso il termine prescritto, i registri sono considerati regolari anche in assenza della trascrizione, se risultano aggiornati sul supporto magnetico e stampati contestualmente alla richiesta agli organi di controllo e in loro presenza
Il medesimo termine (tre mesi dalla presentazione della dichiarazione dei redditi) è richiamato dall'art. 3 comma 3 del DM 17 giugno 2014 per la conservazione elettronica dei documenti informatici.
E' utile evidenziare che per le società con esercizio diverso dall'anno solare, la stampa deve avvenire entro tre mesi dall'invio del relativo modello redditi per le società con termine di presentazione della dichiarazione dei redditi diverso dal 30 Novembre.
Di fatto, la conversione del DL 73/2022 (DL Semplificazioni fi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.