mercoledì 28/02/2024 • 06:00
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2024 n. 48, la conversione in Legge del DL 212/2023 (c.d. Decreto Superbonus). Cosa ha previsto il Legislatore?
Con la conversione in L. 17/2024 del Decreto Superbonus (DL 212/2023), il cui contenuto è stato confermato, sono state apportate le seguenti novità in tema di fruibilità del Superbonus che possono essere così schematizzate:
Il decreto autorizza la corresponsione di un contributo in favore dei contribuenti con un reddito di riferimento non superiore a 15.000 euro per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024 in relazione ad interventi (di cui all'art. 119 c. 8-bis, primo periodo, DL 34/2020) che entro il 31 dicembre 2023 abbiano raggiunto uno stato di avanzamento dei lavori non inferiore al 60%.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
Fonte: DL 212/2023 conv. in L. 17/2024 (GU 27 febbraio 2024 n. 48)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.