mercoledì 14/02/2024 • 06:00
Nelle risposte pubblicate il 9 febbraio 2024, l'Agenzia delle entrate fornisce alcuni chiarimenti sia in merito al meccanismo premiale ai fini del nuovo Patent Box, sia con riguardo ai metodi per fruire del beneficio secondo il vecchio regime a seguito della sottoscrizione del ruling.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle entrate, in data 9 febbraio 2024, ha pubblicato le risposte ad interpello n. 39, n. 40 e n. 41 chiarendo alcuni aspetti connessi all'applicazione sia del vecchio regime Patent Box (Art. 1, commi 37-45, Legge 190/2014) sia del nuovo regime introdotto dall'art. 6 del DL 146/2021.
Senza ripercorrere nel dettaglio i quesiti proposti dal contribuente, dalle risposte fornite è possibile estrapolare degli indirizzi generali, sia in merito alle modalità e tempistiche di fruizione dell'incentivo sia in merito al metodo di calcolo del beneficio.
Nuovo Patent Box: come individuare il soggetto investitore in caso di consorzio
La risposta n. 40/2024 ripercorre, prima di tutto, le modalità di individuazione dei soggetti che hanno titolo a beneficiare della maggiorazione del 110% dei costi agevolabili nell'ambito di attività di R&S svolte da un consorzio.
Partendo dalla definizione di “investitore” contenuta al punto xii del Provvedimento prot. n. 48243/2022, (ossia il soggetto a cui, al ricorrere dei requisiti di legge, è riservato il beneficio fiscale), viene ribadito come tale qualifica – nel caso di consorzi tramite i quali le imprese partecipanti effettuano, in comune, le at...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 9 febbraio 2024 nn. 39, 40 e 41, ha fornito chiarimenti in tema di Patent box sulle modalità dichiarative da adottare per fruire del b..
redazione Memento
Approfondisci con
In sostituzione del Patent Box è stata introdotta una nuova agevolazione, opzionale per i soggetti titolari di reddito d'impresa, che si traduce in una variazione in diminuzione, rilevante ai fini delle imposte sui redd..
Maurizio Nastri
- Dottore Commercialista, Partner Studio Gnudi A.P.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.