sabato 24/02/2024 • 06:00
Per accedere al bonus pubblicità occorre inviare, dal 1° marzo dell'anno per il quale si chiede l'agevolazione, la comunicazione contenente i dati degli investimenti effettuati o da effettuare. Per l'invio, per il 2024, c'è tempo fino al 2 aprile.
Ascolta la news 5:03
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha prorogato dal 31 marzo 2024 al 2 aprile 2024 il termine entro il quale è consentita la presentazione della “comunicazione per l’accesso” al credito di imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2024.
Cosa prevede il credito d'imposta
Dal 2018, l'art. 57-bis del DL 50/2017 ha istituito un credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari, con un incremento minimo dell'1 per cento rispetto agli analoghi investimenti dell'anno precedente, effettuati dalle imprese, dai lavoratori autonomi e dagli enti non commerciali, sulla stampa e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale.
A seguito delle modifiche intercorse negli anni, a decorrere dall'anno 2023, con l'entrata in vigore del D.L. n. 17/2022 con l'art. 25-bis, il credito di imposta è riconosciuto ai medesimi soggetti già contemplati dalla precedente normativa nella misura unica del 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla sola stampa quotidiana e periodica, anche on line, e nel limite massimo di 30 milioni di euro, che costituisce tetto di spesa.
Si evidenzia, inoltre, che, l'agevolazione è concessa nel l...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.