martedì 13/02/2024 • 06:00
Il Decreto adempimenti tributari innalza a 100 euro la soglia minima prevista per i versamenti IVA, a decorrere dalle somme dovute con riferimento alle liquidazioni periodiche 2024. Pertanto, la novità si applica per il mese di gennaio, alla scadenza del 16 febbraio 2024, e per il primo trimestre 2024, alla scadenza del 16 maggio 2024.
Ascolta la news 5:03
Le liquidazioni IVA a scadenza variabile
Il Decreto adempimenti tributari “agganciato” alla Riforma fiscale (D.Lgs. n. 1/2024) ha introdotto alcune importanti novità in tema di rimodulazione delle scadenze fiscali.
Relativamente agli adempimenti periodici, la scadenza inizialmente fissata in calendario per il 16 di ciascun mese è procrastinabile in caso di versamenti di importo non superiore a 100 euro.
Per quanto riguarda le liquidazioni IVA, sia mensili che trimestrali si innesta la possibilità di cumulo dei pagamenti, fermo restando il termine del 16 dicembre dell'anno di riferimento.
È l'articolo 9 del testo del decreto legislativo sulla semplificazione degli adempimenti fiscali a prevedere l'ampliamento della soglia minima per i versamenti dell'IVA e delle ritenute IRPEF sui redditi da lavoro autonomo.
Sul lato IVA, in particolare, vengono modificati i limiti previsti dall'articolo 1, comma 4 del DPR 100/1998 e dall'articolo 7, comma 1 lettera a) del DPR n. 542/1999. In entrambe le fattispecie la soglia dei 25,82 euro viene innalzata a 100 euro.
Per l'effetto, relativamente agli adempimenti periodici in capo ai titolari di partita IVA e i sostituti d'imposta, dal 1° gennaio 2...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tra le principali novità in materia di IVA previste, in attuazione della delega fiscale, dal D.Lgs. 1/2024, figura l'innalzamento a 70.000 euro annui della soglia per l'esonero..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.