mercoledì 14/02/2024 • 06:00
A partire dai periodi d'imposta iniziati dal 1° gennaio 2018, in aggiunta alle procedure amichevoli previste dai Trattati contro le doppie imposizioni e dalla Convenzione UE sull'arbitrato, i contribuenti possono avvalersi della nuova procedura prevista dalla Direttiva MAP per la risoluzione delle controversie fiscali sui casi che generano doppia imposizione.
Ascolta la news 5:03
La Direttiva UE 2017/1852 (c.d. Direttiva MAP) è stata recepita in Italia attraverso il D.Lgs. n. 49 del 10 giugno 2020 e completata dalle Modalità e procedure applicative contenute del Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 16 dicembre 2020, n. 381180. Di seguito si esaminano i tratti salienti di questo nuovo strumento di definizione delle controversie fiscali internazionali, evidenziandone le principali analogie e le differenze rispetto alle procedure amichevoli già in uso, disciplinate dalle Convenzioni per evitare le doppie imposizioni stipulate tra l'Italia ed i rispettivi Stati partner (c.d. “Double Tax Treaty”) e dalla Convenzione arbitrale (90/436/CEE del 23 luglio 1990) relativa all'eliminazione delle doppie imposizioni in caso di rettifica degli utili delle imprese associate.
Caratteristiche salienti della Procedure Amichevole da Direttiva
L'elaborazione di un nuovo modello di procedura amichevole (c.d. “mutual agreement procedure”, nel seguito anche MAP) unionale nasce dall'osservazione, da parte del Consiglio UE, delle difficoltà applicative e delle tempistiche estremamente dilatate riscontrate nella definizione delle controversie internazionali (si vedano al rig...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 30 novembre 2023 era previsto l'appuntamento annuale per la documentazione sul transfer pricing. A determinate condizioni è ancora consentito ai contrib..
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.