lunedì 12/02/2024 • 06:00
Via libera della Commissione Europea al primo schema di certificazione della sicurezza informatica sui criteri comuni (EUCC) per rendere più affidabili le soluzioni tecnologiche.
Ascolta la news 5:03
Dimostrare competenza e conformità in materia di sicurezza informatica attraverso le certificazioni è diventato vitale per le aziende. In un quadro generale di crescente consapevolezza circa gli attacchi informatici, il 31 gennaio scorso la Commissione Europea ha adottato il primo schema europeo di cybersecurity sui criteri comuni per certificare i prodotti ICT.
Redatto da Enisa, l’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza informatica, l’European Cybersecurity Scheme on Common Criteria (EUCC), offre una serie di regole per garantire l’affidabilità - durante il loro ciclo di vita – delle soluzioni ICT. Questi prodotti sono beni a cui si accede elettronicamente: essi elaborano, archiviano, trasferiscono o ottengono informazioni in formato digitale e includono non solo dispositivi wireless e intelligenti, ma anche componenti tecnologici come chip, smartcard, hardware e software.
Lo schema EUCC
Con lo scopo di accrescere il livello di sicurezza informatica dei prodotti, dei servizi e dei processi ICT nel mercato dell’Unione, lo schema rientra nel quadro di certificazione della cybersecurity dell’UE, secondo quanto previsto dalla regolamentazione sulla sicurezza informatica del 2019...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.