venerdì 09/02/2024 • 13:00
Con Circ. 7 febbraio 2024 n. 6, l’INAIL fornisce le istruzioni in merito all’applicazione del massimale di rendita previsto per determinate figure dirigenziali e in merito alla gestione dei giornalisti dipendenti di amministrazioni statali.
redazione Memento
Con precedente Circolare, sono state fornite le istruzioni operative dal 1° gennaio 2024 per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.
In particolare, sono stati precisati gli adempimenti dei datori di lavoro ai fini dell’assolvimento dell’obbligo assicurativo, con riferimento:
L’INAIL, pertanto, a integrazione di quanto già disposto, fornisce con Circ. 7 febbraio 2024 n. 6 le istruzioni in merito:
Applicazione del massimale per la liquidazione delle rendite per alcune figure apicali
Alle figure del Direttore, Condirettore e Vicedirettore si applica la disciplina secondo cui la retribuzione valevole ai fini contributivi e risarcitivi è pari al massimale per la liquidazione delle rendite, in deroga alla regola generale secondo cui si assume, sia per il pagamento del premio che per la liquidazione delle prestazioni, la retribuzione effettiva.
Pertanto, i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze giornalisti dipendenti con qualifica di Direttore, Condirettore e Vicedirettore, in occasione della autoliquidazione 2024/2025 dovranno dichiarare per questi lavoratori la retribuzione convenzionale annuale (divisibile in 300 giorni) pari al massimale di rendita e non le retribuzioni effettive.
Gestione per conto dello Stato: applicazione ai rapporti di lavoro subordinato di natura giornalistica
Se un datore di lavoro rientra nella gestione per conto dello Stato ed è quindi titolare del relativo specifico codice amministrativo attribuito dall’INAIL per questa assicurazione, i rapporti di lavoro subordinato di natura giornalistica rientrano anch’essi nella speciale assicurazione in gestione per conto dello Stato, al pari degli altri rapporti di lavoro subordinato.
I datori di lavoro interessati, pertanto, devono assolvere l’obbligo assicurativo dal 1° gennaio 2024 per il personale dipendente che svolge attività di natura giornalistica con le stesse modalità previste per il restante personale dipendente.
Nessun adempimento è richiesto in occasione dell’autoliquidazione annuale dei premi ai datori di lavoro in gestione per conto dello Stato che hanno alle proprie dipendenze personale che svolge attività di natura giornalistica.
N.B. Continuano a essere esclusi dall’assicurazione INAIL i giornalisti titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa nei confronti dei quali le funzioni e le prestazioni previdenziali e assicurative sono attuate dall’INPGI. |
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.