giovedì 08/02/2024 • 12:01
L’INPS, con Circ. 7 febbraio 2024 n. 31, comunica la rivalutazione per il 2024 degli importi relativi agli assegni familiari e alle quote di maggiorazione di pensione.
redazione Memento
Con Circ. 7 febbraio 2024 n. 31, l’INPS comunica la rivalutazione degli importi relativi agli assegni familiari e alle quote di maggiorazione di pensione per il 2024.
Chi sono i beneficiari
Le indicazioni fornite trovano applicazione nei confronti dei soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare, ossia nei confronti:
N.B. Dal 1° marzo 2022 è stato istituito l’assegno unico e universale per i figli a carico, ed è stato altresì previsto che, limitatamente ai nuclei familiari con figli e orfanili, a decorrere dal 1° marzo 2022, non siano più riconosciute le prestazioni concernenti gli assegni familiari. |
Quali sono gli importi delle prestazioni?
Gli importi delle prestazioni sono i seguenti:
Quote di maggiorazione di pensione
Ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione delle pensioni da lavoro autonomo, i limiti di reddito familiare da considerare sono rivalutati ogni anno in ragione del tasso d'inflazione.
Pertanto, sono state aggiornate le tabelle da applicare a decorrere dal 1° gennaio 2024 nei confronti dei soggetti precedentemente elencati, esclusi dalla normativa relativa all'assegno per il nucleo familiare.
Riconoscimento del diritto agli assegni familiari
In relazione al trattamento minimo del FPLD, fissato dal 1° gennaio 2024 nell'importo mensile di € 598,61, i limiti di reddito mensili da considerare ai fini dell'accertamento del carico (non autosufficienza economica) e, quindi, del riconoscimento del diritto agli assegni familiari risultano come di seguito fissati per l'anno 2024:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.