mercoledì 07/02/2024 • 12:36
Il Ministero del Lavoro, con Interpello 6 febbraio 2024 n. 1, fornisce alcune precisazioni circa la sorveglianza sanitaria che deve essere riservata ai lavoratori che rientrano sul luogo di lavoro dopo un’assenza per motivi di salute di più di 60 giorni.
redazione Memento
Con Interpello 6 febbraio 2024 n. 1, il ministero del Lavoro interviene in materia di sorveglianza sanitaria, concentrandosi in particolare sulle visite mediche che devono essere sostenute dai lavoratori che rientrano sul poso di lavoro dopo un’assenza, dovuta a motivi di salute, lunga più di 60 giorni (art. 41, c. 2 lett. e-ter, D.Lgs. 81/2008).
Era stato infatti chiesto al ministero del Lavoro se un soggetto, anche se non esposto, nè segnalato esposto ad alcun rischio lavorativo (chimico, biologico, meccanico e per uso di VDT), dovesse essere visitato dopo i 60 gg. di assenza per malattia.
Il Ministero del Lavoro, dopo aver riepilogato gli obblighi generali in materia di visite mediche e sorveglianza sanitaria, si sofferma sul quesito posto, evidenziando come due recenti Cassazioni abbiano stabilito che quando il lavoratore fa ritorno in azienda dopo un'assenza per motivi di salute prolungatasi per oltre 60 giorni, la visita medica riguarda la verifica di "idoneità" relativa alle sole medesime mansioni già svolte in precedenza: occorre, cioè, accertare se il lavoratore possa sostenerle senza pregiudizio o rischio per la sua integrità psico-fisica (Cass. 27 marzo 2020 n. 7566; Cass. 12 ottobre 2022 n. 29756).
Secondo il ministero solo i lavoratori soggetti a sorveglianza sanitaria devono essere sottoposti alla visita medica in caso di rientro dopo oltre 60 giorni, al fine di verificare l’idoneità dei medesimi alla mansione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.