giovedì 08/02/2024 • 06:00
L’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime indicazioni sul Decreto delegato sulla riforma dell'IRPEF che abroga la norma relativa all’aiuto alla crescita economica (ACE), facendo salvo il riporto in avanti di eventuali eccedenze ACE.
Ascolta la news 5:03
L'aiuto alla crescita economica
Il D.Lgs. 216/2023 sul modulo della riforma dell'IRPEF, oltre a rivedere gli scaglioni per il 2024 nonché il trattamento di alcune detrazioni fiscali, ha anche abrogato l'aiuto alla crescita economica, meglio conosciuta come ACE, con decorrenza dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023.
Nel dettaglio, l'art. 1 DL 201/2011 ha istituito un trattamento fiscale agevolato denominato aiuto alla crescita economica, volto a stimolare la patrimonializzazione delle imprese riconoscendo una deduzione dal reddito delle società sia di capitali che di persone e delle ditte individuali in contabilità ordinaria, che spetta qualora venga incrementano il capitale proprio tramite conferimenti in denaro e accantonamenti di utili a riserva.
Senza entrare nel merito dell'intero funzionamento della norma agevolativa (già oggetto di abrogazione per effetto della legge di bilancio 2019, n. 145 del 2018, poi ripristinata), ma evidenziando che l'incremento di cui si è detto deve essere abbattuto delle eventuali riduzioni del capitale proprio, consistenti, prevalentemente, nella riduzione di patrimonio a seguito di attribuzioni ai soci, di acquisti...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Circ. 6 febbraio 2024 n. 2/E, l'Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni operative a seguito della revisione della disciplina dell'IRPEF e dell'abrogazione del..
Approfondisci con
Il cd. Decreto delegato IRPEF dispone, tra le altre misure, l'abrogazione dell'ACE a partire dal periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023. Tuttavia, fino ad esaurimento dei relativi effetti, co..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.