venerdì 02/02/2024 • 12:32
Il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Agricoltura hanno sottoscritto la bozza del c.d. Decreto FER2, con la finalità di sostenere con incentivi la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili o con costi di generazione elevati, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030.
redazione Memento
Il Ministero dell’Ambiente e quello dell’Agricoltura hanno sottoscritto la bozza del c.d. Decreto FER2, con la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati, attraverso la definizione di incentivi che ne stimolino la competitività e consentano loro di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030.
Per il perseguimento di queste finalità vengono stabilite le modalità e le condizioni in base alle quali gli impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici, eolici off-shore, fotovoltaici floating sia off-shore che su acque interne e impianti alimentati da energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina, che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio, possono accedere agli incentivi.
Il Decreto cessa la propria applicazione il 31 dicembre 2028.
Requisiti per la partecipazione alle procedure competitive e l’accesso agli incentivi
Possono accedere alle procedure competitive gli impianti a fonti rinnovabili che rispettano i seguenti requisiti:
Non è consentito l’accesso agli incentivi:
Procedure per l’accesso agli incentivi
Le procedure competitive si svolgono in forma telematica nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, tutela della concorrenza e secondo modalità non discriminatorie.
Cumulabilità di incentivi
Gli incentivi in trattazione sono cumulabili esclusivamente con i meccanismi di aiuto rientranti fra le seguenti categorie:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.