lunedì 05/02/2024 • 06:00
I termini ordinari per la presentazione della dichiarazione dei redditi e IRAP sono scaduti il 30 novembre 2023. Tuttavia, superato tale termine, la dichiarazione può essere ancora presentata entro il 28 febbraio 2024 (dichiarazione tardiva).
Ascolta la news 5:03
Il 28 febbraio 2024 (90 giorni dal 30 novembre 2023) sarà l'ultimo giorno per la presentazione della dichiarazione del modello Redditi e IRAP tardivo con il versamento della sanzione ridotta.
Oltre tale termine la dichiarazione viene considerata omessa e non potrà essere regolarizzata mediante il ravvedimento.
La dichiarazione tardiva
La dichiarazione tardiva è considerata valida con applicazione della sanzione da 250 euro a 1.000 euro, a prescindere dal versamento o meno delle imposte risultanti dalla stessa.
Per regolarizzare la mancata presentazione del modello Redditi e IRAP entro 90 giorni, è necessario oltre ovviamente a presentare la dichiarazione, versare una sanzione ridotta pari a 25 euro (250 x 1/10), utilizzando il modello F24, per la quale andrà indicato nella sezione erario il codice tributo 8911, e come periodo di riferimento l'anno cui si riferisce la violazione.
La sanzione ridotta pari a 25 euro, deve intendersi per singola dichiarazione, vale a dire che, nel caso in cui il contribuente si sia dimenticato di inviare la dichiarazione modello Redditi e la dichiarazione IRAP, la sanzione sana la tardività con un importo pari a euro 50 (25 per singola dichiarazione)....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Decorsi i termini di presentazione della dichiarazione è possibile regolarizzare la posizione fiscale trasmettendo all'AE il Mod. Redditi e il Mod. IRAP entro 90 giorni dalla scadenza originaria, nonché versando le even..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.