giovedì 01/02/2024 • 06:00
AGCI Imprese sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop sociali con FP CGIL, FP Cisl, Fisascat Cisl Uil FPL e Uiltucs hanno siglato un verbale di accordo per il rinnovo del CCNL delle cooperative sociali. Al di là dell’aumento retributivo, molte le novità: dalle condizioni dei contratti a termine all’introduzione di una quattordicesima, fino alla disciplina del tempo per la vestizione.
Ascolta la news 5:03
Fumata bianca. Ora però, inutile negarlo, è tutta in salita.
In data 26 gennaio 2024 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale delle Cooperative Sociali, il quale deve essere considerata come “ipotesi di accordo” da sottoporre a cura delle oo.ss. alla “consultazione dei lavorazioni e delle associazioni datoriali ai propri organi di rappresentanza”.
Tale riserva dovrà essere sciolta entro 30 giorni, ovvero entro il 25 febbraio 2024.
Molte le novità del contratto collettivo che, a dire il vero, è anche uno dei primi contratti nazionali ad essere stato rinnovato nel 2024. Pertanto, comprendere come le sigle sindacali hanno inteso trattare alcune tematiche, come ad esempio la disciplina del tempo determinato, rimessa alla contrattazione collettiva a cura del DL 48/2023 convertito in legge 85/2023, ci consentirà di ipotizzare o “percepire” come le future contrattazioni in corso potrebbero muoversi su di un tema delicato come il contratto a termine.
Con ordine, proviamo ad affrontare alcune delle innovazioni del ccnl in trattazione.
Minimi salariali nuovi. Vecchi problemi.
La retribuzione ex art 75 del contratto è stata chiaramente aumentata, tenendo in conside...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.