mercoledì 31/01/2024 • 12:39
L’INPS, con Comunicato Stampa del 30 gennaio 2024, informa che, in caso di mancato rispetto del regime di non cumulabilità, l’Istituto è tenuto a sospendere la pensione e a recuperare le mensilità pagate indebitamente.
redazione Memento
Con Comunicato Stampa del 30 gennaio 2024 l’INPS rende un chiarimento in merito alla non cumulabilità delle pensioni con redditi da lavoro.
Cosa prevede la normativa
La normativa vigente stabilisce alcuni casi di incumulabilità tra le pensioni e i redditi da lavoro.
In particolare, per le pensioni quota 100, quota 102 e per le pensioni anticipate flessibili è prevista, a partire dal primo giorno dalla decorrenza della pensione e fino a quando non si maturano i requisiti per la pensione di vecchiaia, la non cumulabilità con i redditi provenienti sia da lavoro dipendente che autonomo.
La normativa stabilisce un’eccezione per i redditi da lavoro autonomo occasionale, purché non superino € 5.000 di compensi lordi annui.
N.B. L'INPS, attraverso precedenti Circolari di prassi, ha chiarito, inoltre, che ai fini del calcolo del limite di € 5.000 lordi si considerano tutti i redditi annuali derivanti da lavoro autonomo occasionale, anche quelli riconducibili all’attività svolta nei mesi dell’anno precedente la decorrenza della pensione e/o successivi al compimento dell’età richiesta per la pensione di vecchiaia. |
La comunicazione dell’INPS
L’INPS provvede ad informare i propri utenti sul regime di incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro, nel momento in cui comunica il provvedimento di liquidazione della pensione.
Infatti, i pensionati con quota 100, quota 102 o pensione anticipata flessibile, prima del compimento dell’età prevista per il pensionamento di vecchiaia, sono tenuti a dichiarare all'INPS eventuali redditi da lavoro, sia dipendente che autonomo, che potrebbero influire sull’incumulabilità della pensione.
Cosa accade se non si rispetta la non cumulabilità?
In caso di mancato rispetto del regime di non cumulabilità, l’INPS è tenuta a sospendere la pensione e a recuperare le mensilità pagate indebitamente.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.