martedì 30/01/2024 • 06:00
Il Governo ha dato il via libera al nuovo DDL sulla cybersicurezza, una mossa strategica volta a intensificare le misure di difesa contro uno dei più gravi rischi per la sicurezza nazionale. Il provvedimento non si limita a inasprire le sanzioni, che vedono un incremento quasi del doppio, ma introduce anche piani strategici.
Ascolta la news 5:03
I fatti di cronaca ormai parlano chiaro, la sicurezza informatica rappresenta una misura da implementare obbligatoriamente. In attesa della nuova direttiva NIS 2, il Governo ha ritenuto necessario intervenire sul piano della difesa nazionale con la previsione di specifici obblighi di segnalazione e di interventi proattivi volti a intensificare i livelli di difesa.
Ma andiamo per punti, in prima battuta il disegno prevede un aumento delle pene passando da un minimo di 1 a un massimo di 5 anni, a una nuova scala che va da 2 a 10 anni di reclusione. Inoltre, il disegno di legge stabilisce che chiunque sia trovato in possesso o distribuisca software destinato a disabilitare sistemi informatici sarà passibile di una pena detentiva fino a 2 anni, oltre a sanzioni pecuniarie che possono superare i diecimila euro.
La sezione seconda del disegno di legge si dedica a delineare le politiche e le procedure per il personale e l'operatività dell'Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza. Include, inoltre, nuovi obblighi relativi ai contratti pubblici di beni e servizi informatici essenziali per salvaguardare gli interessi strategici dello Stato. Le pubbliche Amministrazioni tra cui le regioni, le...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rafforzamento della cybersicurezza, politiche in favore degli anziani, norme sulla trasparenza della beneficenza e in materia d'accertamento tributario e d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.