lunedì 29/01/2024 • 06:00
La sostenibilità occupa un posto centrale nelle agende politiche, economiche e accademiche. Da oltre vent’anni sentiamo parlare di sostenibilità nelle sedi istituzionali, nei dibattiti politici ed economici, nelle aule universitarie e, più di recente, nelle aule dei tribunali. Tuttavia, alle dichiarazioni sull’importanza del tema non pare corrispondere un uguale fermento operativo.
Ascolta la news 5:03
La sostenibilità in the book e la sostenibilità in action
La distanza dalla prospettiva in the book rispetto a quella in action sui temi della sostenibilità, ci si riferisca all’attenzione all’ambiente (Environmental), alla centralità delle persone nell’accezione Social, o al modus operandi richiamato dal concetto di Governance, permane considerevole. Dagli anni 50 si è assistito ad una significativa accelerazione del processo iniziato con la rivoluzione industriale: la popolazione mondiale è aumentata del 200%, il consumo di combustibili fossili del 550%, circa il 50% delle foreste temperate e tropicali è stato distrutto e questo per citare solo alcuni dei dati noti. Questi cambiamenti sono caratteristici dell'epoca geologica attuale, il cd. Antropocene, che è definito dalla profonda incidenza delle attività dell’uomo sull’ambiente terrestre, nell’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche. A partire dal 2009 gli scienziati hanno individuato una serie di indicatori volti a monitorare lo stato di salute della Terra proprio in ragione delle profonde conseguenze che l’attività dell’uomo porta con sé.
A ognuno di questi indicatori è associata una soglia di sicu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le Nazioni Unite nel 2015 hanno elaborato e adottato un Piano globale di sviluppo sostenibile, noto come Agenda 2030. Nel 2017 sono stati poi fissati i 17 Obiettivi d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.