mercoledì 24/01/2024 • 06:00
Il contratto di lavoro part-time deve contenere l’indicazione della durata della prestazione e della collocazione temporale dell’orario con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all’anno. La giurisprudenza è stata molto rigorosa sulla possibilità per il datore di lavoro di modificare l’orario della prestazione part-time senza il consenso del dipendente.
Ascolta la news 5:03
La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 210/1992, analizza il c.d. potere distributivo del datore di lavoro nei confronti di un dipendente con contratto a tempo parziale, ricordando che un siffatto potere sarebbe in contraddizione con i principi ai quali è ispirata la disciplina del rapporto di lavoro part-time.
Coerentemente con questa statuizione, da tempo la giurisprudenza di merito ha così avuto di ricordare che il rapporto di lavoro a tempo parziale "si distingue da quello a tempo pieno per il fatto che, in dipendenza della riduzione quantitativa della prestazione lavorativa (e, correlativamente, della retribuzione), lascia al prestatore d'opera un largo spazio per altre eventuali attività, la cui programmabilità, da parte dello stesso prestatore d'opera, deve essere salvaguardata, anche all'ovvio fine di consentirgli di percepire, con più rapporti a tempo parziale, una retribuzione complessiva che sia sufficiente (art. 36, c. 1, Cost.) a realizzare un'esistenza libera e dignitosa" (Trib. Bologna 20 febbraio 2012 n. 166)
Con la conseguenza che, come affermato anche dalla Corte di Cassazione, "il carattere necessariamente bilaterale della volontà in ordine a tale riduzione ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Inps ritorna con la Circolare 109/2023 sull'indennità una tantum per i part-time ciclici 2022 e 2023, le cui domande potevano essere presentate dal 13 novembre 2023 al 15 dicembre 2..
Approfondisci con
Il part-time è una tipologia di rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dallo svolgimento di attività per un orario, stabilito dal contratto individuale di lavoro, inferiore rispetto a quello normale previsto dall..
Luca Torni
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.