mercoledì 24/01/2024 • 06:00
Il contributo affronta la questione della sostenibilità in ottica “quantitativa”, riferendosi agli standard europei applicabili nella rendicontazione in materia. In particolare, si compie riferimento all'operato dell'EFRAG nella definizione degli ESRS.
Ascolta la news 5:03
Il ruolo dell'EFRAG
L'EFRAG, acronimo di European Financial Reporting Advisory Group, è un'organizzazione europea indipendente, a carattere pubblico, che opera nel settore della regolamentazione finanziaria. Il suo scopo principale è quello di promuovere l'adozione coerente e di alta qualità dei principi contabili internazionalmente riconosciuti nell'Unione Europea.
Le attività dell'EFRAG includono:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'adozione della Direttiva 2014/95/UE (NFRD) sulla divulgazione di informazioni non finanziarie ha avviato l'UE verso una maggiore responsabilità delle imprese in materi..
Approfondisci con
Il reporting di sostenibilità, in alcuni casi, trova espressione nella piena integrazione tra tematiche finanziarie e non, come per esempio, l'Integrated Reporting, in altri casi, si realizza con la produzione di un doc..
Valentina Minutiello
- (Ph.D). Dottore Commercialista. Ricercatrice in Accounting presso l'Università Carlo Cattaneo (LIUC).Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.