mercoledì 17/01/2024 • 14:46
Il MEF, con il comunicato stampa del 17 gennaio 2024, ha fatto sapere che la piattaforma di e-procurement è pienamente operativa dal 1° gennaio 2024.
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 17 gennaio 2024, il MEF ha fatto sapere che dal 1° gennaio 2024 la piattaforma di e-procurement www.acquistinretepa.it - gestita da Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze e certificata da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) per operare nell’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale è pienamente operativa.
Dal 1° gennaio, infatti, con l’entrata in vigore delle norme sulla digitalizzazione previste dal nuovo Codice dei contratti, tutte le fasi del ciclo di vita degli appalti pubblici – dalla progettazione fino all’esecuzione del contratto – possono essere gestite solo in modalità digitale, basata sulla interconnessione e interoperabilità tra i servizi infrastrutturali abilitanti (es. Banca dati nazionale dei contratti pubblici BDNCP di ANAC, Piattaforma digitale nazionale dei dati PDND di PagoPA) e le piattaforme di e-procurement certificate in base alle regole tecniche definite da AGID.
Si riassumo di seguito le principali tappe che nel 2023 hanno portato alla nuova piattaforma certificata di e-procurement:
Dunque, dal 1° gennaio le stazioni appaltanti possono utilizzare la piattaforma di e-procurement www.acquistinretepa.it per:
Con l’ottenimento della certificazione e la piena operatività, Consip conferma il suo ruolo di punto di riferimento nel sistema di e-procurement nazionale, rafforzato dalla fiducia che le amministrazioni pubbliche dimostrano verso i suoi servizi: attraverso la piattaforma, sono stati gestiti nel 2023 acquisti per circa 26 miliardi di euro, pari all’1,3% del PIL italiano, con oltre 500.000 contratti stipulati tra 140.000 imprese (oltre il 95% PMI) e 13.500 amministrazioni abilitate.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.