lunedì 15/01/2024 • 06:00
Il re-hiring è la tendenza delle organizzazioni a riassumere i lavoratori over 50 che avevano perso il lavoro in passato. Questo fenomeno è motivato dalla necessità di trovare competenze ed esperienza in un contesto di cambiamento e incertezza. I lavoratori anziani sono considerati una risorsa preziosa per le aziende, che li rivalutano per ruoli chiave. Anche in Italia, il tasso di occupazione nella fascia di età 55-64 è in aumento.
Ascolta la news 5:03
Il re-hiring, o ri-assunzione, è la pratica delle organizzazioni di riassumere i lavoratori che avevano perso il lavoro qualche anno fa, spesso prima della pandemia da Covid-19. Questi lavoratori, appartenenti alla fascia di età over 50, sono stati esclusi dal mercato del lavoro a causa di crisi economiche, ristrutturazioni aziendali, processi di digitalizzazione o semplici scelte strategiche. Tuttavia, la situazione attuale ha portato le aziende a rivedere le proprie politiche di gestione delle risorse umane e a riconoscere il valore aggiunto dei lavoratori più anziani.
Perché il re-hiring è una tendenza in crescita
Il re-hiring è una tendenza in crescita nel mondo del lavoro per diversi motivi. Il primo è la necessità di trovare competenze specifiche e qualificate in un contesto di continua evoluzione e innovazione. Le aziende si trovano a dover affrontare nuove sfide organizzative, economiche e sociali, che richiedono professionalità e capacità adattive. I lavoratori over 50, grazie alla loro vasta esperienza e alla loro formazione continua, possono offrire soluzioni efficaci e creative ai problemi emergenti.
Il secondo motivo è la gestione del divario tra domanda e offerta di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In Italia la Great Resignation, le dimissioni volontarie dal posto di lavoro, non accenna a diminuire e anzi prosegue con numeri sempre maggiori. Tra le motivazioni del fenomen..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.